Una domanda e una novità 💥 | Parole O_Stili
Punto di domanda

Una domanda e una novità 💥

44

02/11/20

Immagine header il Megafono giallo
Ciao,
questa settimana iniziamo la nostra newsletter con una domanda.
Ma prima ti raccontiamo lo scenario generale all’interno del quale si inserisce il nostro interrogativo.

Lo scorso gennaio il Ministro all’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, di concerto con il Ministero della Giustizia e il Dipartimento per l’Editoria della Presidenza del Consiglio, ha costituito un ”Gruppo di lavoro sul fenomeno dell’odio online”, che conta tra i suoi membri anche la nostra Presidente, Rosy Russo e un membro della nostra Academy, Giovanni Boccia Artieri. Ed è proprio Rosy che, lavorando su alcuni dei documenti che andranno a contribuire alla stesura del report finale, ha maturato alcune riflessioni che vorrebbe condividere con te.

Tante volte Parole O_Stili ha analizzato il tema dei linguaggi violenti in modo quantitativo: quanti insulti, rivolti a chi, su quali piattaforme, etc…
Meno spesso però ha dato attenzione alle singole storie di hate speech. Ed è a questo punto che ti facciamo la domanda di cui ti parlavamo prima:
Tu o una persona a te molto vicina
(figli, amici, alunni, colleghi,etc... )
avete avuto esperienze di hate speech?
Ti va di raccontarcele?
È fondamentale che tu sappia che non utilizzeremo nomi, cognomi o situazioni riconducibili ad una persona.
È un confronto privato che vogliamo fare con te, per continuare ad imparare ed approfondire il tema.

Novità

Abbiamo una nuova pagina sul nostro sito.
In questa nuova sezione ti raccontiamo tutte le più belle partnership che abbiamo realizzato con importanti aziende italiane e internazionali in questi anni.

Vuoi darci un’occhiata? Chissà che non ti sia d’ispirazione per un’idea di collaborazione tra la tua azienda e la nostra associazione.
Parole O_Stili

Scuola

Ti ricordi del Percorso di Educazione Civica che abbiamo realizzato per gli insegnanti di ogni ordine e grado? 
Grazie al contributo di Assolombarda e alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia a partire dall’11 novembre daremo il via ad una serie di 9 webinar (3 per ordine scolastico) dedicati agli insegnanti. Gli eventi live serviranno a capire meglio come portare in classe il percorso di Educazione civica in modo efficace. 

Ad oggi gli insegnanti iscritti sono oltre 2200.

Possono iscriversi ai webinar ESCLUSIVAMENTE gli insegnanti che fanno capo all’USR della Regione Lombardia. Non sono ammesse iscrizioni da parte di altre regioni.
Parole O_Stili
A proposito di Educazione Civica. Per la terza settimana condividiamo con te la nuova scheda didattica di Sorgenia, che andrà ad integrasi alla sezione “Sostenibilità” della secondaria di secondo grado.
Parole O_Stili

Sottoscrizioni

Un nuova sottoscrizione ufficiale. Questa settimana è il turno della Fondazione Human Age Institute, la quale supporta le persone nello sviluppo dei propri talenti, aiutandole a scoprire e potenziare le proprie capacità ed attitudini.
Parole O_Stili

Curiosità

Vogliamo segnalarti questo interessante video pubblicato da Freeda che affronta il tema della body positivity. Se non sai cos’è ti rimandiamo qui.
Protagonista dell’intervista è la modella Ashley Graham, la quale racconta l’importante insegnamento datole da sua madre: “Se continui a dirti che sei brutta e grassa e senza valore allora è esattamente ciò che sarai. Cambia le tue parole!”.

Appuntamenti

Giovedì, 5 novembre
Appuntamento formativo con gli operatori della Nuovi Vicini Soc. Coop. Soc. – Impresa Sociale di Pordenone. Si parlerà di comunicazione non ostile e del nostro Manifesto.

Giovedì, 5 novembre
Rosy Russo incontra gli studenti delle lauree magistrali di UNISTRASI - Università per stranieri di Siena per studenti per riflettere sui linguaggi d'inclusione con un focus sulla violenza contro le donne.

Venerdì, 6 novembre
Ancora un appuntamento con l'università. Questa è la volta di UniCamerino e del Laboratorio di comunicazione digitale, con il quale abbiamo attivato una collaborazione.
Immagine footer il Megafono giallo