Il Manifesto

della comunicazione non ostile

1.
Virtuale è reale

Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona.

2.
Si è ciò che si comunica

Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano.

3.
Le parole danno forma al pensiero

Mi prendo tutto il tempo necessario a esprimere al meglio quel che penso.

4.
Prima di parlare bisogna ascoltare

Nessuno ha sempre ragione, neanche io. Ascolto con onestà e apertura.

5.
Le parole sono un ponte

Scelgo le parole per comprendere, farmi capire, avvicinarmi agli altri.

6.
Le parole hanno conseguenze

So che ogni mia parola può avere conseguenze, piccole o grandi.

7.
Condividere è una responsabilità

Condivido testi e immagini solo dopo averli letti, valutati, compresi.

8.
Le idee si possono discutere. Le persone si devono rispettare

Non trasformo chi sostiene opinioni che non condivido in un nemico da annientare.

9.
Gli insulti non sono argomenti

Non accetto insulti e aggressività, nemmeno a favore della mia tesi.

10.
Anche il silenzio comunica

Quando la scelta migliore è tacere, taccio.

Cos’è
il Manifesto?

È una carta che elenca dieci princìpi di stile utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete.
Il Manifesto della Comunicazione non Ostile è un impegno di responsabilità condivisa.
Vuole favorire comportamenti rispettosi e civili. Vuole che la Rete sia un luogo accogliente e sicuro per tutti.
Sono 10 principi di stile.
Un impegno da assumere.
È nato in Rete
e per la Rete.

LE DECLINAZIONI DEL MANIFESTO

Il Manifesto per Aziende
Il Manifesto per Inclusione
Il Manifesto per Infanzia
Il Manifesto per Intelligenza Artificiale
Il Manifesto per Politica
Il Manifesto per Pubblica Amministrazione
Il Manifesto per Scienza
Il Manifesto per Sport
UN MANIFESTO PER TUTTO

LE TRADUZIONI DEL MANIFESTO

Il Manifesto in Albanese
Il Manifesto in Arabo
Il Manifesto in Armeno
Il Manifesto in Bulgaro
Il Manifesto in Catalano
Il Manifesto in Ceco
Il Manifesto in Chinese
Il Manifesto in Croato
Il Manifesto in Danese
Il Manifesto in Ebraico
Il Manifesto in Emojitaliano
Il Manifesto in English
Il Manifesto in Español
Il Manifesto in Esperanto
Il Manifesto in Filippino
Il Manifesto in Finlandese
Il Manifesto in Francese
Il Manifesto in Giapponese
Il Manifesto in Greco antico
Il Manifesto in Greco moderno
Il Manifesto in Hindi
Il Manifesto in Italiano
Il Manifesto in Latino
Il Manifesto in Lituano
Il Manifesto in Olandese
Il Manifesto in Polacco
Il Manifesto in Portoghese(BR)
Il Manifesto in Portoghese(EU)
Il Manifesto in Rumeno
Il Manifesto in Russo
Il Manifesto in Sardo
Il Manifesto in Serbo
Il Manifesto in Siciliano
Il Manifesto in Singalese
Il Manifesto in Sloveno
Il Manifesto in Svedese
Il Manifesto in Swahili
Il Manifesto in Tedesco
Il Manifesto in Ucraino
Il Manifesto in Ungherese
Il Manifesto in Urdu

Condivido i principi del Manifesto.
Aggiungo orgogliosamente la ma firma!


Firma anche tu

Unisciti alle tantissime le persone che hanno firmato il Manifesto della Comunicazione non Ostile

Vedi chi ha firmato

Scopri chi si è già impegnato a osservare, promuovere e diffondere i princìpi del Manifesto

Fastweb e Parole O_Stili
WINDTRE e Parole O_Stili
Vodafone e Parole O_Stili
Tim e Parole O_Stili
Sorgenia e Parole O_Stili
Coca Cola e Parole O_Stili
Sky e Parole O_Stili
Eni e Parole O_Stili
Almaviva e Parole O_Stili
NTT Data e Parole O_Stili
Ericsson e Parole O_Stili
Iliad e Parole O_Stili
Sanofi e Parole O_Stili
Findomestic e Parole O_Stili
Cefriel e Parole O_Stili
Deutsche Bank e Parole O_Stili
Societe Generale e Parole O_Stili
De Agostini e Parole O_Stili
Porto di Trieste e Parole O_Stili
Deloitte Legal e Parole O_Stili
Coopservice e Parole O_Stili
Servizi Italia e Parole O_Stili
NeN e Parole O_Stili
Fila Solutions e Parole O_Stili
Open Fiber e Parole O_Stili
Retelit e Parole O_Stili
Lubea e Parole O_Stili
Gori  e Parole O_Stili
Meetic e Parole O_Stili
Gesesa e Parole O_Stili
Pittarello e Parole O_Stili
Inwit e Parole O_Stili
Sogei e Parole O_Stili
BlueIT e Parole O_Stili
Gremobo e Parole O_Stili
Area Professional e Parole O_Stili
Teleuniverso e Parole O_Stili
UTET e Parole O_Stili
Blue Line Group e Parole O_Stili
Talent’s Angels e Parole O_Stili
Alpina e Parole O_Stili
ArchLiving e Parole O_Stili
Stantec e Parole O_Stili
Suez e Parole O_Stili
NET Engineering e Parole O_Stili
Different e Parole O_Stili
Unbound e Parole O_Stili
Moonia e Parole O_Stili
Eshu adv e Parole O_Stili
Strategic Management Partners e Parole O_Stili
Singita Miracle Beach e Parole O_Stili
Compliance e Parole O_Stili
BeEasy e Parole O_Stili
Polimeni.Legal e Parole O_Stili
AFC Torino e Parole O_Stili
IGT Lottery SPA e Parole O_Stili
Holcim e Parole O_Stili
Iocap e Parole O_Stili
Borsa Merci Telematica Italiana e Parole O_Stili
Gruppo Ambiente Sicurezza e Parole O_Stili
Simulware e Parole O_Stili
Intoo e Parole O_Stili
ODM e Parole O_Stili
Tack TMI e Parole O_Stili
Wyser e Parole O_Stili

Sono un riconoscimento all'impegno e alla passione del viaggio che Parole O_Stili ha intrapreso per rendere la Rete un luogo di rispetto, inclusione e connessione.

Medaglia di Rappresentanza
Medaglia di Rappresentanza
Rosy Russo ritira il riconoscimento di Ferpi e L’Eco della Stampa per la Miglior campagna e azione pubblica
Premio Ischia Internazionale di Giornalismo
Premio “InDifesa” Fondazione Terres des Hommes Italia
Premio Rete Critica
2018

Medaglia di Rappresentanza

che il Presidente Mattarella ci ha riconosciuto per la II edizione del Festival della Comunicazione Ostile.

2019

Medaglia di Rappresentanza

dal Presidente Mattarella per la III^ edizione del Festival della Comunicazione non Ostile.

2019

InspiringPR Award

Riconoscimento di Ferpi e L’Eco della Stampa per la Miglior campagna e azione pubblica. Siamo stati scelti "per il grande impegno nel definire e promuovere su tutto il territorio nazionale i principi di rispetto e cittadinanza che devono governare la comunicazione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni nei social media, attraverso un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole e il Manifesto della comunicazione non ostile”.

2019

Premio Ischia Internazionale di Giornalismo

Riconoscimento Speciale alla Presidente Rosy Russo per aver costruito una rete di professionisti accademici e studiosi attenti alle problematiche del linguaggio in rete.

Premio “InDifesa” Fondazione Terres des Hommes Italia

per il forte coinvolgimento nelle iniziative di sensibilizzazione

2018

Premio Rete Critica

Scegli il formato che preferisci e condividilo sui tuoi profili social.
SCARICA I SINGOLI PRINCIPI