Il Manifesto

della comunicazione non ostile per le aziende

1.
Virtuale è reale

So che che ogni parola in rete ha conseguenze concrete e può costruire o distruggere relazioni reali. Modero i toni e valorizzo l’empatia, l’ascolto rispettoso e, se è il caso, lo humor. Sono coerente e mantengo le promesse fatte online.

2.
Si è ciò che si comunica

Quanto comunico rispecchia valori e identità miei e dell’azienda. Promuovo la fiducia e la trasparenza. Sono leale e intellettualmente onesto con i concorrenti. Curo la qualità di ciò che comunico così come curo quella di ciò che produco.

3.
Le parole danno forma al pensiero

Comunico in modo semplice e chiaro, con l’obiettivo di farmi capire, e mi prendo il tempo che serve per riuscirci. Evito i tecnicismi inutili, do sempre le informazioni necessarie. So che le mie idee avranno successo solo se le racconto bene.

4.
Prima di parlare bisogna ascoltare

L’ascolto prescinde dalla gerarchia: solo ascoltando gli altri, colleghi partner o clienti, posso costruire un progetto vincente per tutti. Agevolo la comunicazione. Rispondo alle domande, accolgo le critiche e le uso per migliorare.

5.
Le parole sono un ponte

Trovo parole giuste, entusiasmanti, ospitali, inclusive, tali da creare un terreno comune e costruire relazioni di valore. Cerco di conoscere ragioni e interessi dei miei interlocutori per capire il loro punto di vista e sono disposto a cambiare il mio.

6.
Le parole hanno conseguenze

Le mie parole rappresentano la mia azienda, hanno un peso e concorrono alla creazione dell’immaginario collettivo: ne sono consapevole e me ne assumo la responsabilità. Ho il coraggio di rispondere ad attacchi ostili con gentilezza.

7.
Condividere è una responsabilità

Quanto condivido in rete influisce sulla reputazione e la credibilità della mia azienda. Seleziono e valuto fonti e contenuti, non diffondo mai notizie, informazioni e dati falsi o riservati. Rispetto la privacy e tutelo la sicurezza.

8.
Le idee si possono discutere. Le persone si devono rispettare

Discutere aiuta a crescere. Discutendo – anche energicamente – opinioni e prospettive, valorizzo la libera espressione delle idee, indipendentemente dalle gerarchie. Rispetto sempre le persone, la loro diversità e la multiculturalità.

9.
Gli insulti non sono argomenti

L’aggressività è nemica di una comunicazione efficace e costruttiva. Insultare è umiliante e sterile, e chi insulta dimostra solo di non avere argomenti migliori. Sensibilizzo i miei collaboratori a comunicare in modo equilibrato e non ostile.

10.
Anche il silenzio comunica

C’è un tempo per ascoltare, un tempo per riflettere, un tempo per rispondere. So quando è meglio la parola e quando è meglio il silenzio: tacere aiuta a dare risposte lucide al momento giusto, e il silenzio può anche esprimere valore e forza.

Cos'è

Il Manifesto della Comunicazione non ostile per le aziende definisce poche e semplici regole per un dialogo trasparente e sincero fra aziende, clienti e stakeholder.
È stato scritto partendo dal contributo di più di venti grandi imprese sensibili a un tema oggi centrale, nella vita e nel lavoro: l’uso di un linguaggio non ostile in Rete e nelle relazioni di ogni giorno.
90+
Aziende
hanno già avviato percorsi di formazione sull'inclusione e sulla comunicazione non ostile insieme a Parole O_Stili
20K
Persone coinvolte
hanno partecipato ai percorsi formativi pensati e realizzati da Parole O_Stili per il mondo delle imprese
450+
Ore
di formazione sui temi dell’inclusione e della comunicazione non ostile
Formazione di Parole O_Stili
Digital card percorso di formazione Deloitte Legal

Formazione

Parole O_Stili offre soluzioni formative personalizzate per aziende, focalizzate su comunicazione non ostile, gestione costruttiva dei conflitti e diversity & inclusion. Attraverso lezioni frontali, workshop esperienziali, attività interattive e giochi di ruolo “ad hoc”, favorisce autentiche trasformazioni culturali e di crescita. Oltre 90 aziende hanno già investito più di 450 ore di formazione, coinvolgendo 20.000 partecipanti.

Consulenza

Parole O_Stili affianca le aziende nell’analisi e sviluppo di strategie comunicative innovative, in sintonia con i paradigmi del presente. Grazie a approfondite analisi, workshop interattivi e laboratori, svela le reali esigenze aziendali per trasformarle in soluzioni su misura. Parole O_Stili vuole offrire strumenti pratici e risorse per favorire una comunicazione chiara, inclusiva e rispettosa, capace di rinnovare l’ambiente di lavoro.

Desideri contattarci?
Compila il form e invia la tua richiesta

La tua azienda può firmare il Manifesto.

Firmare il Manifesto della comunicazione non ostile significa condividerne i princìpi e impegnarsi a osservarli, promuoverli e diffonderli.
Fastweb
Fastweb e Parole O_Stili
WINDTRE
WINDTRE e Parole O_Stili
Vodafone
Vodafone e Parole O_Stili
Tim
Tim e Parole O_Stili
Sorgenia
Sorgenia e Parole O_Stili
Coca Cola
Coca Cola e Parole O_Stili
Sky
Sky e Parole O_Stili
Eni
Eni e Parole O_Stili
Almaviva
Almaviva e Parole O_Stili
NTT Data
NTT Data e Parole O_Stili
Ericsson
Ericsson e Parole O_Stili
Iliad
Iliad e Parole O_Stili
Sanofi
Sanofi e Parole O_Stili
Findomestic
Findomestic e Parole O_Stili
Cefriel
Cefriel e Parole O_Stili
Deutsche Bank
Deutsche Bank e Parole O_Stili
Societe Generale
Societe Generale e Parole O_Stili
De Agostini
De Agostini e Parole O_Stili
Porto di Trieste
Porto di Trieste e Parole O_Stili
Deloitte Legal
Deloitte Legal e Parole O_Stili
Coopservice
Coopservice e Parole O_Stili
Servizi Italia
Servizi Italia e Parole O_Stili
NeN
NeN e Parole O_Stili
Fila Solutions
Fila Solutions e Parole O_Stili
Open Fiber
Open Fiber e Parole O_Stili
Retelit
Retelit e Parole O_Stili
Lubea
Lubea e Parole O_Stili
Gori
Gori  e Parole O_Stili
Meetic
Meetic e Parole O_Stili
Gesesa
Gesesa e Parole O_Stili
Pittarello
Pittarello e Parole O_Stili
Inwit
Inwit e Parole O_Stili
Sogei
Sogei e Parole O_Stili
BlueIT
BlueIT e Parole O_Stili
Gremobo
Gremobo e Parole O_Stili
Area Professional
Area Professional e Parole O_Stili
Teleuniverso
Teleuniverso e Parole O_Stili
UTET
UTET e Parole O_Stili
Blue Line Group
Blue Line Group e Parole O_Stili
Talent’s Angels
Talent’s Angels e Parole O_Stili
Alpina
Alpina e Parole O_Stili
ArchLiving
ArchLiving e Parole O_Stili
Stantec
Stantec e Parole O_Stili
Suez
Suez e Parole O_Stili
NET Engineering
NET Engineering e Parole O_Stili
Different
Different e Parole O_Stili
Unbound
Unbound e Parole O_Stili
Moonia
Moonia e Parole O_Stili
Eshu adv
Eshu adv e Parole O_Stili
Strategic Management Partners
Strategic Management Partners e Parole O_Stili
Singita Miracle Beach
Singita Miracle Beach e Parole O_Stili
Compliance
Compliance e Parole O_Stili
BeEasy
BeEasy e Parole O_Stili
Polimeni.Legal
Polimeni.Legal e Parole O_Stili
AFC Torino
AFC Torino e Parole O_Stili
IGT Lottery SPA
IGT Lottery SPA e Parole O_Stili
Holcim
Holcim e Parole O_Stili
Iocap
Iocap e Parole O_Stili
Borsa Merci Telematica Italiana
Borsa Merci Telematica Italiana e Parole O_Stili
Gruppo Ambiente Sicurezza
Gruppo Ambiente Sicurezza e Parole O_Stili
Simulware
Simulware e Parole O_Stili
Intoo
Intoo e Parole O_Stili
ODM
ODM e Parole O_Stili
Tack TMI
Tack TMI e Parole O_Stili
Wyser
Wyser e Parole O_Stili