"L'intelligenza artificiale può aiutare a identificare atleti e talenti in ogni angolo del mondo. L'intelligenza artificiale può rivoluzionare il giudizio e l'arbitraggio, rafforzando così l'equità nello sport. L'intelligenza artificiale può migliorare la tutela nello sport. A differenza di altri settori della società, noi nello sport non ci trovia...
Ciao! Oggi iniziamo la nostra newsletter parlando di un fenomeno che sta facendo discutere. Proseguiremo poi con cinque nuove parole che… arrivano dai social! Luigi Mangione, un fenomeno social Un uomo di nome Brian Thompson, CEO della UnitedHealthcare, la più grande compagnia di assicurazioni sanitarie degli Stati Uniti, è stato ucciso in stra...
Caro diario, che settimana, quella appena passata! Prima la notizia, poi la confusione, poi l’inevitabile decisione. Il Festival della comunicazione non ostile viene spostato al 21 e 22 febbraio del 2025! SBAAM… Sì, è proprio questa la notizia che annunceremo a tutta la nostra community attraverso la newsletter. Chissà come verrà accolta… Ci sa...
Questo è il numero 240 de “Il Megafono Giallo”, l'ultimo del 2024. Mancano solo 2 giorni al Natale e, diciamocelo,non potevamo non dedicare questo ultimo lunedì ad una serie di questioni estremeamente "natalose"! A tutto ciò che scalda il cuore, che ci regala un sorriso sincero, che accende una scintilla di gioia nei nostri occhi... Preparati a ...
Ciao! Oggi ti raccontiamo di due parole, un’emoji e un modo di ascoltare musica che non esiste più. La prima parola È la parola “slacktivism”. Nasce dalla fusione delle parole "slacker" (fannullone) e "activism" (attivismo) e si riferisce a quelle azioni fatte sui social (like, condivisioni, utilizzo di hashtag, ecc... ) che, pur sembrando ...