Ciao! Se ti diciamo “Ipergamare”, “Cumcettina” o “Cuccolandia” sai a cosa ci riferiamo? Sono tre dei termini del vocabolario dell’odio di genere degli under 30. Ma riavvolgiamo il nastro. La scorsa settimana, dopo le notizie dei femminicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula, le conversazioni su media tradizionali e digitali hanno ribollito con ser...
Ciao! Oggi andiamo veloci e ti raccontiamo quattro cose: un video, una notizia, un trend e una parola. Un video Ad un certo punto della settimana i feed dei nostri profili social sono stati presi d’assalto da condivisioni, commenti e analisi del video pubblicato dalla Commissaria europea per la Gestione delle Crisi, Hadja Lahbib. Se non ti è cap...
Ciao! Ultimamente sui social sta spopolando un trend che merita una riflessione. Molti utenti, spesso giovanissimi, pubblicano video in cui si vantano di non saldare i debiti accumulati con il pagamento a rate tramite Klarna. È il cosiddetto “trucco della prima rata”, che consiste nel versare solo la prima quota di un acquisto e ignorare le succes...
Ciao! Oggi “semplicemente” parliamo di odio e di quanto, anche di quanto ogni giorno ne siamo protagonisti ma anche spettatori. Leggendo le notizie di questi mesi e scrollando sui social ci hanno impressionato il numero e la frequenza delle notizie di genitori che, durante le partite dei propri figli, insultano avversari e arbitri, anzi… arbitre....
Ciao! Iniziamo subito con uno dei temi più complessi e importanti di questi anni: la disinformazione. disinformazióne s. f. Diffusione intenzionale di notizie o informazioni inesatte o distorte allo scopo di influenzare le azioni e le scelte di qualcuno. Ovviamente i canali principali dove questa si diffonde sono le piattaforme di social media, ...
Ciao! Torna la normale programmazione della nostra newsletter, il Festival è ormai (quasi) archiviato e per questo ci dedichiamo a quello che ci piace più fare: osservare il mondo dal nostro punto di vista e raccontartelo. Oggi portiamo alla tua attenzione una notizia, un’espressione e una nuova invenzione. La notizia "Idiota”, “imbecille” e “me...
Ciao! Oggi iniziamo la nostra newsletter parlando di un fenomeno che sta facendo discutere. Proseguiremo poi con cinque nuove parole che… arrivano dai social! Luigi Mangione, un fenomeno social Un uomo di nome Brian Thompson, CEO della UnitedHealthcare, la più grande compagnia di assicurazioni sanitarie degli Stati Uniti, è stato ucciso in stra...
Ciao! Oggi ti raccontiamo di due parole, un’emoji e un modo di ascoltare musica che non esiste più. La prima parola È la parola “slacktivism”. Nasce dalla fusione delle parole "slacker" (fannullone) e "activism" (attivismo) e si riferisce a quelle azioni fatte sui social (like, condivisioni, utilizzo di hashtag, ecc... ) che, pur sembrando ...
Ciao! Iniziamo quest'ultima newsletter prima delle vacanze con un approfondimento sulle tre parole che stanno calamitando l’attenzione in questa metà d’estate. La prima parola // Overtourism Forse ti sarà capitato di vedere questa foto o questo video.
Ciao! Questo numero de “Il Megafono giallo” lo iniziamo così, con i titoli di queste ultime ore. Pagine e pagine di dettagli macabri, violenti e disturbanti. Parole su parole che ci obbligano a porci alcune domande: 1) A cosa ci servono questi dettagli? Perché noi cittadini dobbiamo conoscere la dinamica esatta di come Filippo Turetta abbia uc...
Ciao! Oggi torniamo su un argomento di cui abbiamo spesso parlato e che ci sta molto a cuore: il mondo della scuola, dei minori e l’utilizzo consapevole degli strumenti digitali. Proprio perché è un tema importantissimo vogliamo dedicargli l’intero numero de “Il Megafono giallo”. Quindi, perdonaci… saremo monografici. 😉 Dal 2017 lavoriamo a con...