alla scuola Secondaria di 1° e 2° grado
La violenza nel gruppo dei pari. Capire le radici di bullismo e cyberbullismo.
Il cyberbullismo è un fenomeno per molti aspetti inedito, anzitutto per l’ambiente – quello online, virtuale – che ospita le dinamiche di attacco violento e per l’effetto di amplificazione che la viralità della diffusione di immagini e parole può innescare. La novità del contesto non deve però trarre in inganno: le dinamiche antropologiche che si attivano lì dove la violenza sfugge al controllo del gruppo e si scarica su uno dei suoi membri sono note fin dall’antichità. Saperle riconoscere e intercettare può essere importante, soprattutto per attivare quelle forme di protezione sociale e comunitaria che possono disinnescare precocemente le derive violente delle tensioni interne a un gruppo. Il panel propone un approfondimento sulle dinamiche di attivazione e di indirizzamento della violenza sui singoli, sulle risorse culturali, sulle misure istituzionali di contrasto al fenomeno e sulle misure di tutela nei confronti di vittime e responsabili.