Giornalismo – Seconda edizione 2018
Quando le parole sono un ponte
Il panel
Quali sono oggi i ruoli che svolgono il giornalismo e i giornalisti nella creazione e trasformazione del linguaggio? In che modo riescono a fare “da ponte” tra i fatti ed i lettori? Quali sono i principi e le regole che questa professione deve mantenere per creare dei circoli virtuosi e solidi della parola e dei suoi significati?
Che ruolo ha giocato il digital journalism in questi ultimi anni? Velocità, condivisione, tracciabilità sono fattori che hanno trasformato questa professione e con esso la forma e la sostanza della lingua utilizzata?
Attraverso i principali esponenti e rappresentanti del panorama giornalistico italiano, tv, carta stampata e digitale, proveremo a dare una risposta a questi interrogativi.
Perché il giornalismo deve rappresentare un punto fisso del rispetto e del corretto uso della parola.
Durante il panel verrà lanciata l’iniziativa “Paroleinformazione”, organizzata da Ordine dei Giornalisti nazionale, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Parole O_Stile, con l’obiettivo di coinvolgere i giornalisti italiani nella creazione di una raccolta di consigli, punti di vista, esempi riguardanti lo stile con cui un giornalista può (e dovrebbe) stare in rete.
Questo panel è riconosciuto dall’ODG FVG.
Verranno riconosciuti ai giornalisti 4 crediti formativi (Evento deontologico). Gli interessati dovranno iscriversi ANCHE attraverso la piattaforma Sigef.
La coordinatrice
Paola Ambrosino
Partner e direttore generale presso SEC Spa
Relatori
Maria Concetta Mattei
Giornalista e conduttrice televisiva
Paola Caridi
Saggista e giornalista
Daniele Chieffi
Head of Digital Communication and content Factory – Agi
Liliana di Donato
Giornalista presso Donna Moderna – Mondadori
Alessio Jacona
Giornalista esperto di digitale e conduttore televisivo
Alberto Laggia
Giornalista di Famiglia Cristiana
Carlo Verna
Presidente Ordine dei Giornalisti Italiani