Vuoi regalare anche tu un abbraccio?
Scarica l’immagine e condividila, perché come diceva Giulio Coniglio nel nostro libro
“Parole appuntite, parole piumate”:
“Abbracciarsi con le parole è bellissimo”.
C’è una tradizione nella cultura pop degli ultimi decenni, i video di Natale. Ovvero quel misto tra cortometraggio e spot che grandi aziende e importanti brand realizzano proprio in occasione delle feste natalizie.
Il loro scopo? Creare un legame emotivo profondo con il pubblico. Tanto che alcuni marchi, come Coca-Cola o John Lewis nel Regno Unito, sono ormai sinonimi del Natale. Naturalmente, di quel Natale popolare e commerciale che abbiamo imparato a riconoscere e aspettare.
Quali sono questi spot? Qui ti lasciamo una carrellata dei
7 cortometraggi natalizi più iconici di sempre.
Abbiamo scelto per te alcuni video che ci hanno fatto sorridere e commuovere – a volte entrambe le cose nello stesso momento. ❤️
La famiglia romana si riunisce per un tipico pranzo di Natale. Il piccolo Andrea afferma di aver visto qualcosa di "incredibile" e di aver bisogno di raccontarlo a qualcuno.
Il racconto si concentra su una bambina che vive in modo particolarmente sentito l’attesa del Natale, che le porterà una sorpresa speciale.
È una cospirazione. È uno strumento di controllo. È il TAVOLO DEI BAMBINI.
Una nonna usa qualsiasi mezzo per riunire la famiglia il giorno di Natale.
E cosa c’è di ancora più natalizio delle canzoni “di Natale”? Sicuramente ce n’è una che canticchi spesso in questi giorni. E perché è proprio “All I Want For Christmas Is You”?
Ma c’è una cosa che più di tutti ci piace fare a Natale!
Divano + copertina + film.
E vabbè sì, anche qualche avanzo da spiluccare.
Se sei a corto di idee per questi pomeriggi di relax ti lasciamo l’elenco dei
30 film di Natale più belli di sempre da vedere in streaming.
Questo numero lo chiudiamo così, con un nostro sentito, caldo e generoso
GRAZIE.
A te, che ogni lunedì sei qui con noi, auguriamo un periodo di festa che possa scaldarti il cuore, qualunque sia il tuo modo di celebrarlo. Che sia per tutti e tutte un tempo di pace, di sorrisi autentici e di momenti da condividere con chi amiamo.
Ci rivediamo nel 2025, pronti a scrivere insieme nuove storie, nuove idee e segnare nuovi orizzonti.
Ci ritroviamo il 13 gennaio con la newsletter
… ma, soprattutto, speriamo di abbracciarci il 21 e 22 febbraio al Festival della comunicazione non ostile.
A proposito, hai prenotato spostamenti e alloggio?
Perché con il nuovo anno apriremo presto le iscrizioni e… sarà una corsa al biglietto (gratuito, ovviamente!).
Con affetto,
Il team di Parole O_Stili