Ciao,
come stai? Quella che stai leggendo
è l’ultima newsletter di questo 2021, ci prendiamo qualche giorno di riposo per ricaricare le batterie e speriamo riesca a farlo anche tu.
Come negli ultimi due numeri, anche questo lunedì vogliamo fare
un breve excursus nelle classifiche digital dell’anno: un modo per comprendere meglio la nostra vita
onlife.
Questa volta è il turno di: le principali ricerche su Google, le App più scaricate, le canzoni e le serie più viste e i twitcher più famosi (se non sai cosa sono te lo spieghiamo più avanti).
Un anno di ricerche su GoogleIniziamo con i personaggi più cercati, dove in testa alla classifica c’è
Christian Eriksen, il calciatore danese che durante gli ultimi Europei ha avuto un arresto cardiaco in campo. In seconda posizione troviamo sempre uno sportivo,
Matteo Berrettini, il primo italiano arrivato in finale al torneo di Wimbledon.
Chiude il podio un altro uomo (sigh), questo sicuramente lo conoscerai: è
Mario Draghi.
Una nota particolare la riserviamo alla classifica dei “
Perché…” dove dopo la domanda “
Perché Conte si dimette” troviamo
“Perché non funziona WhatsApp”. Un segnale evidente che quel fatidico giorno in cui tutto si è bloccato ha mandato nel pallone moltissimi di noi.
Leggi le altre ricerche.Le App più scaricateIndovina un po’? Già è
Tik Tok… e ha totalizzato 745,9 milioni di download in tutto il mondo. Subito dopo ci sono, nell’ordine,
Facebook,
Instagram e
WhatsApp (tutte appartenenti all’azienda Meta di Mark Zuckerberg).
Leggi il resto della classifica.Le serie più viste (su Netflix) e le canzoni più ascoltate (su Spotify)La serie più vista è… dai è facile:
La Casa di carta, che racconta dell’articolata impresa di irrompere nella Zecca dello Stato e far stampare migliaia di milioni di banconote. Seguono la tanto discussa
Squid Game (ne abbiamo parlato
in un vecchio numero della newsletter) e il pluripremiato film Joker.
Continua a leggere la classifica.La classifica di Spotify è un po’ particolare, è suddivisa per decenni a partire dai ‘60. Noi diamo solo un’occhiata a quella del 2010 a oggi e… anche in questo caso la prima classificata è un titolo prevedibilissimo.
Si tratta di
Beggin’ dei Måneskin. Chiudono il podio:
Estate di Will, il giovane cantante di XFactor che ha raggiunto la popolarità grazie a YouTube e TikTok e
Astronaut In The Ocean di Masked Wolf.
Continua a leggere.Twitch: la classifica 2021Chiudiamo questo lungo paragrafo con la classifica dei twitcher italiani più popolari. Chi sono i/le twitcher? Sono, in poche parole, gli/le influencer di Twitch, la piattaforma di streaming video dove principalmente (ma non solo!) i ragazzi e le ragazze si riprendono mentre giocano ai videogiochi. Ne abbiamo già parlato diverse volte ma se ti è sfuggito
puoi approfondire qui.
Insomma, in Italia i twitcher più famosi sono:
POW3Rtv (1,73 milioni di follower), che nel 2020 è stato anche ospite del nostro Festival della comunicazione non ostile, seguito da
ilMasseo (1,51 milioni di follower) e
ZanoXVII (1,34 milioni di follower).
Se vuoi scoprire qualcosa in più sulle loro attività online
ti consigliamo questo post.Questa settimana è iniziata una collaborazione davvero stimolante.
Will, il magazine d’informazione pensato esclusivamente per essere letto sui social, ci ha chiesto di aiutare la loro redazione a scegliere alcune parole del linguaggio inclusivo, così da poter organizzare un piccolo vocabolario.
Abbiamo iniziato con una parola e una vignetta.
Qua sotto ti lasciamo la vignetta…
il resto lo trovi qui.