Il 9 febbraio 2018 a Milano si è svolta una giornata di formazione gratuita sul tema delle competenze digitali e dell’ostilità nei linguaggi.
Durante la giornata si sono svolti oltre 30 tra lezioni frontali, panel e workshop interattivi della durata di 50 minuti. Questi sono stati preceduti da un momento di assemblea plenaria, a cui ha partecipato anche la Ministra della Pubblica Istruzione Valeria Fedeli.
Durante la giornata sono state presentate ai docenti oltre 100 schede didattiche, uno strumento operativo per affrontare i temi dell’educazione e della cittadinanza digitale attraverso i 10 principi del Manifesto.
L’iniziativa è stata una risposta concreta al bisogno di affrontare le tematiche dell’ostilità in rete attraverso strumenti d’azione.
L’evento è stato organizzato dall’ATS Parole O_Stili (formata dall’Associazione Parole O_Stili, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo) in collaborazione con il MIUR e ha avuto lo scopo di fornire agli insegnanti gli strumenti per educare alla cittadinanza digitale e creare un nuovo percorso didattico che porti il Manifesto della comunicazione non ostile nelle classi d’Italia.
1.4K
Insegnanti
500
Studenti
80
Relatori
100
Schede didattiche
5K
Persone
collegate in streaming all'evento
2K+
Tweet
10K
Utenti
che hanno visitato i nostri profili social
PUÒ INTERESSARTI ANCHE
Parole a scuola! Milano/scuole 2018 | Parole O_Stili