È stata un’occasione per continuare a dialogare sui temi dei linguaggi ostili online. Per riflettere se, grazie alle attività divulgative dell’associazione, le nostre relazioni digitali sono cambiate. Per continuare con più convinzione il percorso di sensibilizzazione iniziato nel febbraio 2017. Infine per trovare, attraverso il Manifesto della comunicazione non ostile, soluzioni che riescano a rispondere ai nuovi bisogni delle persone.
30K
Studenti
Coinvolti nella presentazione dell'evento
1.5K
Insegnanti
Coinvolti attivamente
5K
Persone
collegate in diretta streaming all'evento
4.9K+
Tweet
9.6M
Potential reach
*la somma degli utenti che parlano di #paroleostili più la somma dei loro followers